Sommario
L’Ascesa del solare fotovoltaico nell’Europa meridionale
Spagna e Italia lo sonofissare obiettivi ambiziosiper l’installazione di energia solare fotovoltaica entro il 2030. La Spagna punta a installare 76GW, in aumentoda 39,1GW, mentre l’Italia prevede di raggiungere 80GW,in aumentoda 52GW. Il Portogallo ha più che raddoppiato il suo obiettivo da 9GW a 20GW, e la Grecia ha aumentato il suo obiettivo da 7,7GW a 13,4GW.
Le sfide affrontate dai paesi iberici
Spagna e Portogallo hanno registrato recentemente prezzi dell'energia significativamente bassi nel mercato dell'UE, causando preoccupazioni circa la cannibalizzazione dei prezzi nel mercatoindustria solarein tutta Europa.
Il problema sorge a causa della mancanza di interconnessione tra i paesi iberici e il resto dell’Europa. Si discute sulla costruzione di una linea di trasmissione transfrontaliera con l’Italia piuttosto che affidarsi alla Francia come punto di connessione.
Inoltre, La Spagna si trova ad affrontare sfide legatea un collo di bottiglia nella capacità ingegneristica e nell’espansione della rete in ritardo rispetto alla crescita della capacità solare fotovoltaica.
La crescita delle energie rinnovabili in Grecia
La Grecia ha visto acrescita rapidanelle rinnovabili, nonostante la minore domanda di elettricità a seguito della pandemia di COVID-19. Ciò ha portato ad un aumento della riduzione delle energie rinnovabili e a prezzi prossimi allo zero.
La Grecia ha implementato i limiti di iniezione come soluzione temporanea per la congestione della rete causata dalla rapida crescita delle energie rinnovabili rispetto alla domanda. Il Paese sta anche valutando la co-ubicazione del solare fotovoltaico con i sistemi di accumulo dell’energia delle batterie (BESS) come una via da seguire per progetti futuri.
Implementazione dei limiti di iniezione
Per affrontare i problemi di congestione della rete causati dalla rapida crescita delle energie rinnovabili, la Grecia ha implementato limiti di iniezione che limitano la capacità elettrica fornita dai progetti alla rete fino a quando non sarà in grado di ospitare più capacità attraverso le continue espansioni della rete.
Kefalas expects that solar-plus-storage will become increasingly significant in Greece’s energy landscape as standalone solar projects face challenges with grid connection.
Il divieto italiano allo sviluppo solare
Il governo italiano ha recentemente introdotto un divieto di progetti fotovoltaici solari montati a terra su terreni agricoli, che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi fissati per l’installazione solare perché questo tipo di terreno potrebbe fornire la metà di ciò che è ancora necessario.
The impacts extend beyond regulatory approvals for new developments; this ban could cost €60 billion worth of investments into utility-scale solar installations that would help drive down electricity prices throughout Italy.”
Conclusione:
Germania a parte: uno sguardo ai piani per l'energia solare in tutta l'Europa meridionale
By implementing these measures while focusing on addressing current challenges faced by these countries—low electricity demand relative high levels amounting €10/MWh (US$10[33] average spot§copyright use plagiarism? Or not? Yet.) given recently markets important role light green hydrogen,” After enough arrived next “cannibalisation” often high already most (& Germany) islands create plan takeBoth technologies being (!!The article above was generated using an AI writing assistant.)